Pubblicato

Gara #243

SERVIZI DI PORTIERATO E SORVEGLIANZA PRESSO GLI EDIFICI, STRUTTURE ED AREE DI “EUR S.p.A.”
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

17/07/2025
Aperta
Servizi
€ 4.536.999,58
CIRILLI ADRIANO

Categorie merceologiche

9834112 - Servizi di portineria

Lotti

1
B7AE66ACA1
Qualità prezzo
SERVIZI DI PORTIERATO E SORVEGLIANZA PRESSO GLI EDIFICI, STRUTTURE ED AREE DI “EUR S.p.A.”
SERVIZI DI PORTIERATO E SORVEGLIANZA PRESSO GLI EDIFICI, STRUTTURE ED AREE DI “EUR S.p.A.”
€ 739.033,69
€ 2.547.853,23
€ 32.868,87

Scadenze

05/09/2025 12:00
05/09/2025 12:00
16/09/2025 12:00
16/09/2025 15:00

Allegati

2.-oe-gara-portierato-e-sorveglianza-modello-ace-dich-assenza-cause-di-esclusione.pdf
SHA-256: 38e39b4f418b467fc6a6b813a834988cfa7edf9a950a23d8254a8ea44418c376
17/07/2025 13:00
348.01 kB
3.-oe-gara-portierato-e-sorveglianza-modello-pi-patto-dintegrit.pdf
SHA-256: 99137765b54f872e1e65f0353e9faac6f911990baa1c278d7f0ddd62fd133985
17/07/2025 13:00
287.69 kB
4.-oe-gara-sorveglianza-e-portierato-schema-aq.pdf
SHA-256: bfe1db21e4f78c4120098bda68cdb8cd5ea9da6f6bbc347b59e5cbb0a64d838a
17/07/2025 13:00
355.98 kB
5.-oe-gara-portierato-e-sorveglianza-modello-offerta-tecnica.pdf
SHA-256: 93f64c06748635fd591884bb0638b26ce82695d213868e67a39426fe84f5e94d
17/07/2025 13:00
182.27 kB
6.-oe-gara-portierato-e-sorveglianza-modello-informativa-trattamento-dati-personali.pdf
SHA-256: 53c2d095e1e9d06062fc38faa05ceb753643fc536b324bae2182ac3b7cc50b54
17/07/2025 13:00
145.40 kB
9.-oe-gara-portierato-e-sorveglianza-modello-siam-dichiarazione-soggetti-info-antimafia.pdf
SHA-256: 45e150c5e18dab86ce13bd2b16d2a2ff65ffcb1fa274fdc2587b7982c1bfefd1
17/07/2025 13:00
244.56 kB
1.-oe-gara-portierato-e-sorveglianza-modello-domanda-di-partecipazione.pdf
SHA-256: f0a593e0bb16b13eb4c047e32d03d371124d91b65bce5db99d23e7476bc65d24
17/07/2025 13:00
291.66 kB
oe-gara-portierato-e-sorveglianza-csa-ed-allegati.zip
SHA-256: b97c7f6858050c2448f48d237d74524a1d629847ed8e4b8bf2fc50a8f2fcc3fa
17/07/2025 13:05
3.05 MB
duvri-vigilanza.pdf
SHA-256: 083c23eb8239b1fdd067a7854db0040aaf561dacfbef49b13759c3edb50ba305
17/07/2025 13:05
2.44 MB
oe-portierato-e-sorveglianza-bando-guue.pdf
SHA-256: b7084e5c7e8fbf93d78eec2a36ac1ad31d3a60c72c6864d13e7fce09b4be2b82
21/07/2025 15:52
285.13 kB
oe-gara-portierato-e-sorveglianza-disciplinare-aggiornato.pdf
SHA-256: 692fc54d9bea9f9c6752d8f9de47c5e86a6decc80a1f22468048ea018a22d0ab
01/09/2025 14:39
861.40 kB
csa-aggiornato-28.08.pdf
SHA-256: d43924932c4cfc40e6227c39de93e794972f163f98d1b6d7c896f16c2b1573a6
01/09/2025 14:39
681.20 kB
allegati-csa-aggiornati.zip
SHA-256: 94313565e82aee2c4a61f1ebfbb2f844be4cd415a2e229f9bd8da06d19dea765
01/09/2025 14:40
3.27 MB
oe-gara-portierato-e-sorveglianza-nomina-responsabile-trattamento.pdf
SHA-256: 24ba5fdf1f065d849690d60d399e042bf305dda25da10074929c3270fc279cf0
01/09/2025 14:41
252.30 kB
CSA_allegato-c-rev.-03.pdf
SHA-256: 198aea7f1d04aee580539f584c257930c8ef04db7c247487319ab88800a349e4
03/09/2025 09:53
45.63 kB
7.-oe-gara-portierato-e-sorveglianza-modello-ccnl-e-clausole-sociali - aggiornato.pdf
SHA-256: 0e94408a53e1ef636eda5fee5169a8d460a4efe849b9fd87ac1d5acda653e187
03/09/2025 18:50
662.84 kB
8.-oe-gara-portierato-e-sorveglianza-equivalenza-ccnl - aggiornato.pdf
SHA-256: 1b45652454cdac18a86319408a819114d10b6270fbf0140724d19c0e24efe700
03/09/2025 18:50
958.93 kB

Chiarimenti

21/07/2025 10:01
Quesito #1
Buongiorno,
si prega di chiarire la possibile incongruenza tra l'importo a base di gara e costo della manodopera previsti in disciplinare ( € 3.319.755,79 e € 2.547.853,23 rispettivamente) e quelli previsti nell'allegato A (€ 2.278.377,83 e € 1.749.606,72 rispettivamente).

Grazie


01/09/2025 14:47
Risposta
Trattasi di refuso., è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
21/07/2025 16:12
Quesito #2
Con riferimento a quanto indicato nel Disciplinare di Gara all’art. 3 ossia “Il contratto collettivo applicato è il CCNL per il personale dipendente d’imprese esercenti servizi ausiliari fiduciari ed integrati (SAFI) - Codice CNEL HV17” la sigla SAFI sia un refuso in quanto non attinente con il contratto richiamato.



Si chiede inoltre conferma che, analizzando l’Allegato C – personale attualmente impiegato, il CCNL di inquadramento attuale non è lo stesso richiesto all’art. sopra citato e si chiede quindi una variazione contrattuale (migliorativa) rispetto a quello attualmente impiegato dalla società esecutrice (SAFI)

In attesa di una risposta porgiamo distinti saluti.

01/09/2025 14:48
Risposta
Il CCNL applicato è il “CCNL per il settore investigazioni private, security, safety, servizi di controllo, steward, servizi ausiliari alla sicurezza e vigilanza privata” (Codice CNEL HV40 – Codice Contratto INPS 291). Il Disciplinare è stato aggiornato sul punto.
22/07/2025 10:25
Quesito #3
Buongiorno,
si pongono i seguenti quesiti:

1) “Disciplinare”, pag.7; “Allegato 7” E “Allegato 8”: viene indicato come CCNL di riferimento “dipendente d’imprese esercenti servizi ausiliari fiduciari ed integrati (SAFI)”, con cod. HV17. Si chiede conferma che il contratto richiesto sia il CCNL con Codice HV17 la cui corrente denominazione è VIGILANZA PRIVATA E SERVIZI DI SICUREZZA.

2) “Capitolato speciale d’appalto”, punto 5, Servizi extra canone: si rimanda al punto 9.2 del Capitolato che però non è presente. Si richiede integrazione

3) “Allegato A-Servizi di portierato e sorveglianza EUR – Stima servizi extra canone/a richiesta”: nel modulo viene richiesto di quotare il “Noleggio metal detector”. Poiché nel Capitolato, art.5 Servizi extra canone (a richiesta) non è citato il noleggio di metal detector, si chiede conferma si tratti di un refuso dell'Allegato A o se invece sia un servizio effettivamente previsto “a richiesta” .
Grazie

01/09/2025 14:56
Risposta
3.1 e 3.2 Trattasi di refuso, è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
3.3 La possibilità, per la Committenza, di richiedere il noleggio di metal detector è indicata all’art. 7 – Attrezzatura tecnica a pag. 9 del CSA. In tale articolo è specificato che: “Il noleggio di tali dispositivi verrà richiesto di volta in volta dal Committente attraverso l’emissione di specifici ODA e sarà remunerato sulla base del prezzo contrattuale (NP02) con l’applicazione del ribasso offerto dall’Appaltatore in fase di gara”.
22/07/2025 10:30
Quesito #4
Buongiorno,

con la presente siamo a richiedere il seguente chiarimento:
“Con riferimento all'Art. 3 del Disciplinare di gara, è stato indicato quanto segue: “Il contratto collettivo applicato è il CCNL per il personale dipendente d’imprese esercenti servizi ausiliari fiduciari ed integrati (SAFI) - Codice CNEL HV17.” Tuttavia, si evidenzia che il Codice CNEL HV17 fa riferimento al CCNL per i dipendenti da istituti e imprese di vigilanza privata e servizi di sicurezza (alias CCNL Vigilanza), non al contratto denominato SAFI.
Alla luce di quanto sopra, si richiede cortese conferma circa l’effettivo contratto collettivo nazionale di lavoro utilizzato per il calcolo del costo della manodopera e, di conseguenza, da applicare, al fine di garantire la corretta formulazione dell’offerta economica e il rispetto degli obblighi in materia di condizioni lavorative minime.”

In attesa di vostro cortese riscontro porgiamo
Cordiali Saluti

01/09/2025 14:58
Risposta
Il CCNL applicato è il “CCNL per il settore investigazioni private, security, safety, servizi di controllo, steward, servizi ausiliari alla sicurezza e vigilanza privata” (Codice CNEL HV40 – Codice Contratto INPS 291). Il Disciplinare è stato aggiornato sul punto.
23/07/2025 11:37
Quesito #7
Gentilissimi,

in riferimento al disciplinare di gara, si rileva che viene indicato come contratto collettivo applicabile il seguente:
"CCNL per il personale dipendente d’imprese esercenti servizi ausiliari fiduciari ed integrati (SAFI) - Codice CNEL HV17".

Tuttavia, desideriamo segnalare che il codice CNEL HV17 corrisponde in realtà al CCNL per il personale dipendente da istituti e imprese di vigilanza privata e servizi di sicurezza, il quale prevede un costo della manodopera significativamente più elevato rispetto a quello previsto dal contratto SAFI.

Alla luce di tale incongruenza, si richiede cortesemente un chiarimento ufficiale in merito al contratto collettivo da considerare ai fini della formulazione dell’offerta economica e, in particolare, per la corretta stima del costo della manodopera:

Deve essere applicato il CCNL Vigilanza Privata e Servizi di Sicurezza (Codice CNEL HV17), come da codice riportato nel disciplinare?Oppure il riferimento corretto è il CCNL SAFI, come da descrizione testuale?

In attesa di un vostro cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.

01/09/2025 15:10
Risposta
Il CCNL applicato è il “CCNL per il settore investigazioni private, security, safety, servizi di controllo, steward, servizi ausiliari alla sicurezza e vigilanza privata” (Codice CNEL HV40 – Codice Contratto INPS 291). Il Disciplinare è stato aggiornato sul punto.
23/07/2025 11:43
Quesito #8
Gentili,

in riferimento all'Allegato C trasmesso, avremmo necessità di un gentile riscontro in merito ai seguenti punti:

1. CCNL applicato: Si conferma che il contratto collettivo nazionale applicato al personale attualmente impiegato è il “C.C.N.L. per il personale dipendente da imprese esercenti servizi ausiliari, fiduciari e integrati resi alle imprese pubbliche e private (S.A.F.I.)”?

2. Monte ore settimanale: Potete confermare che il monte ore settimanale dei lavoratori è così suddiviso:

N. 5 dipendenti con un monte ore di 42 ore settimanali;

N. 7 dipendenti con un monte ore di 48 ore settimanali?

3. Livello CCNL: potete confermare che il livello dei lavoratori è così suddiviso:
N.3 LIVELLO 1 ;
N.9 LIVELLO 3?


Rimaniamo in attesa di gentile conferma o eventuali precisazioni.

01/09/2025 15:11
Risposta
8.1 Il CCNL applicato è il “CCNL per il settore investigazioni private, security, safety, servizi di controllo, steward, servizi ausiliari alla sicurezza e vigilanza privata” (Codice CNEL HV40 – Codice Contratto INPS 291). Il Disciplinare è stato aggiornato sul punto.

8.2 Il “monte ore settimanale” degli addetti alla vigilanza indicato all’allegato C del CSA, comunicato alla Stazione Appaltante dalla ditta di vigilanza vigente. Si è provveduto ad aggiornare il suddetto allegato al CSA con le ultime indicazioni ricevute dalla suddetta ditta.

8.3 I “livelli” degli addetti alla vigilanza indicato all’allegato C del CSA, comunicato alla Stazione Appaltante dalla ditta di vigilanza vigente. Si è provveduto ad aggiornare il suddetto allegato al CSA con le ultime indicazioni ricevute dalla suddetta ditta.
23/07/2025 12:41
Quesito #9
Gentilissimi,

ai fini della corretta predisposizione dell’offerta economica, si richiede un chiarimento in merito alla quantificazione dei servizi e all'applicazione delle relative tariffe.

Dall’esame della documentazione di gara, in particolare dei prospetti riepilogativi, emergono alcune discrepanze che necessitano di chiarimenti puntuali. In particolare:

Il monte ore complessivo annuo relativo ai servizi a canone risulta pari a 23.559,25 ore, di cui 768,25 ore riferibili a servizi che sembrano prevedere l’impiego di autovettura.I servizi extra-canone risultano quantificati in un monte ore annuo pari a 24.649 ore.Le tariffe orarie riportate nel Capitolato Tecnico risultano essere:Portierato (canone): € 20,99/hSorveglianza con autovettura (canone): € 23,05/hSorveglianza con autovettura (extra-canone): € 25,74/h

Applicando tali tariffe ai rispettivi monti ore annui:

Portierato (22.791 ore): € 478.383,09Servizi con autovettura (768,25 ore): € 17.708,16Servizi extra-canone (24.649 ore): € 634.465,26

Il totale annuo così calcolato è pari a € 1.130.556,51, che, moltiplicato per i 3 anni di durata contrattuale, comporterebbe un valore complessivo pari a € 3.391.669,54, cifra che non coincide con la base d’asta indicata nei documenti di gara.

Pertanto, si chiede cortesemente di:

Confermare o correggere i dati relativi al monte ore complessivo (canone ed extra-canone) e all’impiego dell’autovettura per i servizi indicati.Precisare esplicitamente quali servizi (tra quelli elencati nei prospetti) prevedono l’utilizzo di autovettura e in quale misura.Verificare la correttezza delle tariffe orarie da applicare a ciascuna tipologia di servizio (canone portierato, canone con autovettura, extra-canone con autovettura) e confermare se tali importi siano da considerarsi validi ai fini del calcolo della base d’asta.



Tali chiarimenti risultano fondamentali per garantire l’uniformità di valutazione tra i concorrenti e la corretta formulazione dell’offerta economica.

Rimaniamo in attesa di gentile riscontro e si porgono cordiali saluti.



01/09/2025 15:12
Risposta
Trattasi di refuso., è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
I servizi che prevedono l’utilizzo di autovettura sono indicati nell’allegato A attraverso un doppio asterisco “** N.P. 01 - Servizio di sorveglianza con autovettura”.
Si confermano gli importi orari indicati nell’allegato A stimati ed in particolare, così come chiaramente esplicitato nell’allegato A:
per i servizi di portierato: tariffa MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - COSTO MEDIO ORARIO PER IL PERSONALE DIPENDENTE DA ISTITUTI ED IMPRESE DI VIGILANZA PRIVATA E SERVIZI FIDUCIARI - Servizio Fiduciario Fascia D, tariffa comprensiva di SG (17%) ed UI (10%);
per i servizi di sorveglianza con autovettura: NP01 allegato al CSA
per i servizi di Noleggio Metal Detector: NP02 allegato al CSA
23/07/2025 15:21
Quesito #10
Si chiede cortesemente di sapere se la certificazione PAS 24000 possa essere considerata equivalente alla certificazione SA 8000 ai fini dell’attribuzione del punteggio tecnico considerando che entrambe le certificazioni afferiscono al medesimo ambito – la responsabilità sociale – e risultano conformi a standard internazionali in materia di diritti dei lavoratori, condizioni di lavoro e sostenibilità sociale.

Ringraziando anticipatamente per l’attenzione e in attesa di un cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.

01/09/2025 15:13
Risposta
No, è ammissibile la sola certificazione SA8000.
24/07/2025 14:22
Quesito #11
Buonasera, chiediamo il seguente chiarimento:
Si chiede come è stato costruito l'allegato A soprattutto in riferimento alla pagina 37 del Disciplinare di gara (basi d'asta orarie e costi della manodopera riportati) e in riferimento all'importo complessivo a base di gara di € 3.286.886,92.

Distinti saluti.

01/09/2025 15:14
Risposta
Trattasi di refuso, è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
28/07/2025 12:36
Quesito #12
Buonasera,

In merito alla comunicazione ricevuta il 23/07, nello specifico alla richiesta di trasmettere un’appendice che indichi espressamente che “EUR è da considerarsi terzo”, confermiamo quanto segue: La polizza Allianz n. 117401848 (RCT) include tra le attività assicurate la gestione operativa dei centralinisti, come riportato nella Scheda di Polizza.

Restano esclusi unicamente i danni di natura strettamente professionale, mentre la copertura RCT è operativa per i danni involontari a persone o cose derivanti dall’attività di call center.

Non risultando EUR tra i soggetti espressamente esclusi dalla qualifica di “terzo”, può considerarsi a tutti gli effetti come terzo ai fini assicurativi.

Restiamo comunque a disposizione per eventuali chiarimenti o per un confronto con i referenti direzionali di Allianz, fermo restando il rispetto delle tempistiche ordinarie previste per le risposte di natura contrattuale.

Saluti

01/09/2025 15:15
Risposta
I requisiti della polizza assicurativa da attivare sono quelli specificati nel Disciplinare di Gara. La rispondenza della specifica polizza attivata dal concorrente vincitore ai requisiti di gara sarà valutata in fase di contrattualizzazione del servizio.
28/07/2025 16:06
Quesito #13
Spett.le EUR SPA,
con la presente vista la documentazione di gara, in attesa di prendere visione dei locali e visto la complessità dell'appalto e stante il periodo estivo, si chiede di poter prorogare la scadenza della presentazione delle offerte di almeno 15-20 giorni, al fine di presentare la migliore offerta tecnico-economica.
Cordiali saluti.

01/09/2025 15:16
Risposta
I termini per la presentazione delle offerte sono stati prorogati.
29/07/2025 10:56
Quesito #14
Spettabile Ente,

Si chiede di fornire chiarimenti ai seguenti quesiti:

Quesito 1)
Con riferimento al software per la gestione dell’appalto REFTree, citato dalla Stazione Appaltante in più circostanze del CSA, si chiede se tale ambiente informatico sia utilizzato esclusivamente con finalità di gestione e controllo del servizio o se sono previste interazioni dirette con gli addetti al servizio durante lo svolgimento delle loro mansioni, specificando in tal caso le relative modalità.

Quesito 2)
2.1) Si chiede conferma che le figure citate come: Coordinatore Tecnico dell’Appalto (fonte Disciplinare), Coordinatore del Servizio (pag.15 CSA), Coordinatore (pag.19 CSA), Coordinatore tecnico Operativo (pag.21 CSA), siano tutte affini e indicanti il medesimo ruolo.
2.2) Con riferimento ai requisiti richiesti per la figura di Coordinatore Tecnico Operativo (responsabile del servizio) a pag.22 del CSA: “…Il Coordinatore deve essere in possesso per lo meno di un diploma di 2° grado con la qualifica di perito industriale o geometra ed avere una esperienza triennale nella gestione di appalti similari…”, si evidenzia una eccesiva limitazione dei titoli di studio ammessi nonché una non chiara correlazione degli stessi con il ruolo richiesto, posto che per il tipi di figura professionale non è una presente una regolazione specifica.
Ciò posto, si chiede di confermare che un profilo con comprovata esperienza (almeno triennale in gestione di appalti similari) e in possesso di Laurea, anche in ambito diverso da quello tecnico-scientifico, sia ritenuto idoneo ed equivalente, anche ai fini della valutazione di cui al subcriterio B.3, tenuto conto del grado di istruzione superiore della Laurea (indipendentemente dall’indirizzo) rispetto al diploma di perito industriale o geometra.

Si porgono distinti saluti.

01/09/2025 15:17
Risposta
14.1 Il sistema informativo REFTree viene utilizzato dalla Stazione Appaltante per la gestione dell’iter contabile ed autorizzativo dell’appalto. La figura che sarà eventualmente chiamata ad interagire con il sistema sarà il Coordinatore Tecnico Operativo relativamente alla fase di sottoscrizione e consuntivazione degli ODA o ad altre fasi autorizzative e di contabilizzazione dei servizi oggetto dell’appalto.
14.2 Si Conferma che con le diciture “Coordinatore del Servizio”, “Coordinatore” e “Coordinatore tecnico Operativo” si intende richiamare la medesima figura e ruolo meglio specificato all’art. 22.1 del CSA.
14.3 Trattasi di refuso, è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
14.4 Oggetto di valutazione del subcriterio 2.3 (Rif relazione del RUP) sono esclusivamente “il numero di anni di esperienza come coordinatore tecnico in appalti di portierato e di sorveglianza di importo non inferiore a 2.000.000 di euro”.
29/07/2025 15:37
Quesito #15
Buon pomeriggio,
si chiede di chiarire quale sia il contratto applicato in quanto il codice CNEL HV17, indicato nel disciplinare, corrisponde al CCNL di vigilanza privata e servizi di sicurezza, e non al CCNL SAFI.

Cordiali saluti

01/09/2025 15:18
Risposta
Il CCNL applicato è il “CCNL per il settore investigazioni private, security, safety, servizi di controllo, steward, servizi ausiliari alla sicurezza e vigilanza privata” (Codice CNEL HV40 – Codice Contratto INPS 291). Il Disciplinare è stato aggiornato sul punto.
29/07/2025 15:39
Quesito #16
Buon pomeriggio,
si chiede se sia possibile allegare alla documentazione di gara i moduli da compilare (domanda di partecipazione ecc) in formato word e non pdf.

Cordiali saluti

01/09/2025 15:19
Risposta
No, il formato pdf garantisce la inalterabilità della documentazione.
29/07/2025 17:49
Quesito #19
Buonasera,

con la presente siamo a richiedere il seguente chiarimento:
- Sulla base di quanto desumibile dal documento “Allegato A - Servizi di Portierato e Sorveglianza EUR S.p.A.” il costo orario preso come riferimento per la definizione della base d’asta si riferisce al “ COSTO MEDIO ORARIO PER IL PERSONALE DIPENDENTE DA ISTITUTI ED IMPRESE DI VIGILANZA PRIVATA E SERVIZI FIDUCIARI - - Servizio Fiduciario Fascia D, tariffa comprensiva di SG (17%) ed UI (10%)” di cui al ​Decreto ministeriale del 21 marzo 2016, il quale non è più in vigore, considerando il recente rinnovo del CCNL Vigilanza HV17. Con Decreto ministeriale n. 50 dell'8 agosto 2024, sono state infatti pubblicate le nuove tabelle ” COSTO MEDIO ORARIO PER IL PERSONALE DIPENDENTE DA ISTITUTI ED IMPRESE DI VIGILANZA PRIVATA E SERVIZI DI SICUREZZA SERVIZIO DI SICUREZZA” che prevedono i seguenti incrementi GENNAIO 2024, LUGLIO 2024, OTTOBRE 2024, GENNAIO 2024, LUGLIO 2025, DICEMBRE 2025, APRILE 2026 e DICEMBRE 2026. Si richiede di adeguare la base d’asta conseguentemente.

In attesa di vostro cortese riscontro porgiamo
Cordiali Saluti

01/09/2025 15:20
Risposta
Si conferma che l’importo orario utilizzato per formare la base d’asta è quello indicato nelle tabelle di “COSTO MEDIO ORARIO PER IL PERSONALE DIPENDENTE DA ISTITUTI ED IMPRESE DI VIGILANZA PRIVATA E SERVIZI DI SICUREZZA” allegate al Decreto Direttoriale n. 50 / 2024 dell’8/8/2024 in vigore alla data di predisposizione degli atti di gara.
Nello specifico si è preso a riferimento l’importo orario indicato nelle tabelle valide a partire dal mese di GENNAIO 2025 per la categoria D pari a 16,31 €/h a cui sono stati aggiunti 2,77 €/h (17% di S.G.) e 1,91 €/h (U.I) per un totale di 20,99 €/h (= 16,31 + 2,77 + 1,91).
Il riferimento al “COSTO MEDIO ORARIO PER IL PERSONALE DIPENDENTE DA ISTITUTI ED IMPRESE DI VIGILANZA PRIVATA E SERVIZI FIDUCIARI” di cui al Decreto ministeriale del 21 marzo 2016 rappresenta un mero refuso materiale che non ha alcuna conseguenza sulla formulazione dell’importo a base d’asta. Si è provveduto ad aggiornare l’allegato A al CSA.
30/07/2025 11:43
Quesito #22
Buongiorno,

con riferimento alla procedura in corso, siamo a chiedere:
1. pubblicazione del documento “Modello nomina Responsabile Trattamento dati personali”;
2. conferma che per il caricamento a portale della documentazione amministrativa vadano caricati a portale separatamente i singoli documenti amministrativi richiesti, firmati digitalmente, ciascuno nella relativa sezione del portale e che, quindi, il riferimento nell’art. 15 del disciplinare di gara “step 1, step 2, step 3 e step 4 (che prevede il caricamento di tutti i documenti amministrativi in un’unica cartella zip firmata digitalmente), sia da considerarsi un refuso in quanto non rispondente alle richieste del portale.

In attesa di cortese riscontro e ringraziando,
Distinti saluti


01/09/2025 15:31
Risposta
22.1 Il modello è stato reso disponibile.
22.2 Si conferma che gli atti componenti la documentazione amministrativa vanno inseriti nelle apposite sezioni sul portale.
30/07/2025 18:00
Quesito #24
Spett.le Stazione Appaltante,
si richiede a quanto ammonta il numero massimo delle pagine previste per la redazione dell'offerta tecnica e se al suo interno sono inclusi indice, copertina ed eventuali allegati come ad esempio la certificazione UNI EN ISO 9001:2015.
In attesa di un cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.

01/09/2025 15:32
Risposta
Il numero massimo di pagine, ove previsto, è indicato nella tabella B di cui all’art. 18.1 del Disciplinare.
31/07/2025 11:59
Quesito #27
Spett.le Stazione Appaltante,
si richiedono chiarimenti in merito al sub criterio 3 della Tabella B, "Curriculum vitae del Coordinatore Tecnico dell'Appalto", in quanto non ci è chiaro ai fini della valutazione dello stesso quanti anni di esperienza pregressa sono necessari per prendere il massimo punteggio e se per appalti non inferiori a euro 2.000.000 si intende per unico servizio o per annualità, tenendo conto la somma di più servizi svolti.
In attesa di un cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.

01/09/2025 15:32
Risposta
La valutazione è discrezionale ad opera della Commissione in base all’esperienza comprovata. L’importo di 2.000.000,00 è da intendersi riferito ad ogni servizio svolto.
31/07/2025 13:00
Quesito #29
Buongiorno, siamo a richiedere chiarimenti in merito al personale interessato al cambio appalto, in quanto nell'allegato "C-personale attualmente impiegato" ed all'art. 3 del disciplinare ed al Vs. allegato "Dichiarazione di equivalenza tutele" viene indicato il CCNL SAFI con il codice CNEL HV17. Facciamo presente che il codice CNEL HV17 corrisponde al CCNL per dipendenti di Istituti di Vigilanza Privata e Servizi di Sicurezza.
Restando in attesa di Vs. chiarimento, porgiamo distinti saluti
Istituto di Vigilanza Metropolitana
Ufficio Gare

01/09/2025 15:33
Risposta
Il CCNL applicato è il “CCNL per il settore investigazioni private, security, safety, servizi di controllo, steward, servizi ausiliari alla sicurezza e vigilanza privata” (Codice CNEL HV40 – Codice Contratto INPS 291). Il Disciplinare è stato aggiornato sul punto.
31/07/2025 13:15
Quesito #30
Buongiorno,
siamo a richiedere il seguente chiarimento: all'art. 3 del disciplinare viene indicato l'importo a base di gara di € 3.286.886,92 + € 32.868,87 (oneri sicurezza non soggetti ribasso). Invece nel Capitolato Speciale all'art. 3 viene indicato l'importo dei servizi posto a base di gara di € 2.278.377,83 comprensivo degli oneri sicurezza non soggetti a ribasso di € 22.558,20.
Siamo a richiedere quale è l'importo da prendere in considerazione.
Restando in attesa di Vs. chiarimenti, inviamo distinti saluti
Istituto di Vigilanza Metropolitana S.r.l.
Ufficio Gare

01/09/2025 15:34
Risposta
Trattasi di refuso, è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
01/08/2025 10:38
Quesito #32
La Scrivente Società, in relazione alla gara d’appalto in oggetto, formula il seguente quesito.

L’art. 3 del disciplinare di gara indica come CCNL di riferimento da applicare il “CCNL per il personale dipendente d’imprese esercenti servizi ausiliari fiduciari ed integrati (SAFI) - Codice CNEL HV17”.

Posto che:

Il Codice CNEL HV17 si riferisce al “CCNL Vigilanza privata e Servizi di Sicurezza - ASSIV” (ex Servizi Fiduciari) e non al “CCNL per il personale dipendente d’imprese esercenti servizi ausiliari fiduciari ed integrati (SAFI)”;Il CCNL SAFI risulta decaduto dal 2022 e non è quindi più applicabile per nuove assunzioni e/o riassorbimenti;Nella documentazione di gara sono presenti diversi riferimenti al “CCNL Vigilanza privata e Servizi di Sicurezza (ASSIV)”, come ad esempio: richiamo alle tabelle ministeriali di cui al decreto ministeriale n. 50 dell’8.08.2024 contenuto nell’art. 3 del disciplinare e nell’allegato al Capitolato APUNP01; richiamo dell’art. 75 del CCNL per i dipendenti da istituti ed imprese di vigilanza privata ed istituti fiduciari; utilizzo del costo medio orario del personale di livello D di cui al CCNL Vigilanza privata e Servizi di Sicurezza(ASSIV) per il calcolo dell’importo a base d’asta.



Ciò posto, si chiede di confermare che il CCNL di riferimento individuato dalla Stazione Appaltante sia il “CCNL Vigilanza privata e Servizi di Sicurezza (ASSIV) - Codice CNEL HV17” e non il decaduto “CCNL per il personale dipendente d’imprese esercenti servizi ausiliari fiduciari ed integrati (SAFI)”.

Si resta in attesa di un gentile riscontro.

01/09/2025 15:35
Risposta
Il CCNL applicato è il “CCNL per il settore investigazioni private, security, safety, servizi di controllo, steward, servizi ausiliari alla sicurezza e vigilanza privata” (Codice CNEL HV40 – Codice Contratto INPS 291). Il Disciplinare è stato aggiornato sul punto.
01/08/2025 14:53
Quesito #33
Con riferimento alle modalità di stesura e presentazione della Relazione per criteri discrezionali, si nota che il portale preposto al caricamento dell’offerta tecnica e l’art. 16 del Disciplinare di gara menzionano una singola Relazione che risponda ai criteri discrezionali, mentre la tabella B Criteri discrezionali richiede una relazione con istruzioni di redazione distinte per ciascun criterio B1 (5 facciate), B2 (5 facciate) e B4 (8 facciate).

Al fine di presentare la documentazione nella modalità corretta si chiede quale interpretazione sia quella adeguata:

Presentare una singola relazione di massimo 18 facciate numerate da 1 a 18 con eventuale copertina e indice complessivo esclusi da limite di pagine e suddivisa tra i criteri discrezionali, avendo cura che il criterio B1 andrà massimo da pag 1 a 5, B2 da pag 6 a 10 e B3 da pag 11 a 18.Presentare un file unico al cui interno sono contenute le 3 relazioni distinte e numerate singolarmente nel rispetto delle disposizioni del disciplinare, intervallate da copertina e indice propri per ciascuna relazione e non conteggiati nel limite di pagine di ciascuna relazione.la Stazione appaltante intendeva una diversa modalità di presentazione, in tal caso si chiede gentilmente di comunicarla.

Distinti saluti

01/09/2025 15:38
Risposta
Si richiede di predisporre, in riscontro ai criteri discrezionali, un’unica relazione di massimo 18 facciate numerate da 1 a 18 con eventuale copertina e indice complessivo esclusi da limite di pagine e suddivisa tra i criteri discrezionali, avendo cura che il criterio “Metodologie adottate ai fini della rotazione del personale” comprenderà un massimo di 5 facciate ed il criterio “Proposte migliorative” comprenderà un massimo di 8 facciate. Il criterio relativo alla “Struttura organizzativa e specializzazione del personale dedicato all’appalto” è stato aggiornato.
01/08/2025 17:56
Quesito #34
Spettabile Stazione Appaltante,
In riferimento al sopralluogo effettuato in data odierna, 1° agosto, si segnala che il referente di sede ha comunicato la presenza di ulteriori tre postazioni non incluse nell’Allegato A attualmente trasmesso (totale n.13)

Si richiede pertanto l’integrazione dell’Allegato A con il dettaglio delle tre postazioni aggiuntive, al fine di disporre di un quadro aggiornato e completo.

Si resta inoltre in attesa dei chiarimenti precedentemente richiesti, necessari per la definizione della stesura della nostra migliore offerta.

Considerati i tempi tecnici necessari per l’elaborazione della documentazione, nonché la prossimità di giorni festivi, si coglie l’occasione per richiedere una proroga dei termini previsti per la presentazione dell’offerta.

Porgiamo cordiali saluti, ringraziandovi anticipatamente

01/09/2025 15:38
Risposta
Trattasi di refuso, è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
04/08/2025 08:02
Quesito #35
Buongiorno, per la corretta predisposizione dell’offerta tecnica, si sottopone alla cortese attenzione della Stazione Appaltante il seguente quesito.

Al punto 1 della Tabella B – Criteri discrezionali, si richiede all’offerente la predisposizione di una relazione contenente l’elenco delle risorse da destinare all’esecuzione dei servizi oggetto dell’appalto, con l’indicazione del relativo livello di esperienza. La relazione dovrà inoltre specificare, per ciascuna risorsa, le responsabilità gestionali e operativo-esecutive ricoperte, l’anzianità di servizio maturata, nonché dare evidenza dell’avvenuta frequenza e del superamento dei corsi di formazione previsti dall’art. 16.1 del Capitolato Speciale d’Appalto.

Al riguardo, si evidenzia che le risorse destinate all’esecuzione del servizio risultano, nella maggior parte dei casi, coincidenti con il personale attualmente impiegato presso i siti oggetto dell’appalto, e che sarà interessato dalla clausola sociale. Ne consegue che l’offerente, non avendo accesso alle informazioni richieste, non è nelle condizioni di fornire gli elementi oggetto di valutazione.

Al fine di garantire la massima trasparenza e parità di trattamento tra i concorrenti, si chiede cortesemente di voler mettere a disposizione i seguenti dati relativi al personale attualmente impiegato:

· anzianità di servizio maturata presso i siti oggetto dell’appalto;

· frequenza e superamento dei corsi di formazione di cui all’art. 16.1 del Capitolato Speciale d’Appalto, ovvero:

o Corso di formazione sul servizio di prevenzione e protezione (D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i.);

o Corso di formazione antincendio – rischio alto (D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i.);

o Corso di formazione per il primo soccorso (D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i.);

o Tecniche per il controllo accessi e la tutela di edifici ed aree pubbliche e private;

o Eventuali ulteriori corsi di formazione e informazione connessi all’utilizzo delle apparecchiature tecnologiche attualmente presenti o di futura implementazione nei siti di servizio.

Certi della Vostra attenzione, si ringrazia anticipatamente e si resta in attesa di un cortese riscontro.

01/09/2025 15:48
Risposta
Trattasi di refuso, è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
04/08/2025 14:04
Quesito #36
Buongiorno, si chiede gentilmente di fornire il "Modello nomina Responsabile trattamento dati personali" in quanto non presente nella documentazione di gara.
Cordiali saluti.

01/09/2025 15:48
Risposta
Il modello è stato reso disponibile.
04/08/2025 15:03
Quesito #37
Si prega di chiarire i seguenti punti:
1. i servizi ispettivi con autopattuglia sono da intendersi da eseguirsi sempre con OPL (operatori fiduciari)?
2. per i siti indicati da P05 a P10 è impiegato un solo operatore oppure 1 per ogni sito?
3.precisare come mai nel capitolato i servizi sono quantificati in €. 2.278.377,83 (sommatoria dei servizi a canone + quelli extracanone) mentre nel disciplinare l'importo a base di gara è indicato in €. 3.286.886,92. A cosa imputare la differenza?
4. confermare che anche l'attività di ispezioni con metal detector verrà effettuata da OPL e non da GpG;
5. Nell'offerta economica bisogna indicare il costo della manodopera. Bisogna tener conto di quello indicato nel disciplinare o di quello indicato nel capitolato? Bisogna considerare il costo della manodopera solo delle ore per i servizi a canone variabile (da P01 a P10) oppure anche delle ore dei servizi extra canone?
6. Al paragr. 5 del capitolato si rimanda al paragr. 9.2 per le modalità di remunerazione dei servizi extracanone. Tale paragrafo è mancante.

01/09/2025 15:49
Risposta
37.1 i servizi ispettivi con autopattuglia dovranno essere eseguiti da OPL (operatori fiduciari, non armati)
37.2 I servizi di sorveglianza con autovettura sono da eseguirsi attraverso l’effettuazione di un giro di ispezione tra gli edifici ed aree di proprietà di EUR SpA che può essere svolto da un unico operatore dotato di autovettura.
37.3 Trattasi di refuso., è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
37.4 L’attività di ispezione con metal detector dovrà essere eseguita da OPL (operatori fiduciari, non armati)
37.5 Si tenga conto dei costi della manodopera indicati dal Disciplinare di gara aggiornato, considerando sia le attività a canone che extra-canone.
37.6 Trattasi di refuso., è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
04/08/2025 18:12
Quesito #38
si allega quesito

01/09/2025 15:50
Risposta
38.1 e 38.2 Trattasi di refuso, è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
38.3 La definizione dei punteggi da attribuire ai differenti ribassi rientra nella sfera di discrezionalità della Stazione appaltante e non è stata condotta sulla base della sola quantificazione economica dei servizi oggetto dell’appalto ma tenendo conto di valutazioni più ampie. In particolare, sebbene il noleggio dei metal detector rappresenti una voce di importo limitato rispetto al valore complessivo posto a base di gara, tale servizio riveste un ruolo rilevante nella gestione di specifici eventi organizzati presso le strutture congressuali e fieristiche di proprietà della scrivente Società. È pertanto interesse di EUR S.p.A. che i concorrenti attribuiscano la dovuta attenzione alla formulazione del relativo prezzo unitario, al fine di consentire alla Stazione Appaltante di mettere a disposizione dei propri clienti le suddette attrezzature a condizioni economicamente competitive rispetto al mercato di riferimento.
04/08/2025 19:13
Quesito #39
Spett.le Stazione Appaltante,

siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:

- con riferimento all'art. 3 del Disciplinare di Gara, si prende atto che il contratto applicato è il CCNL (SAFI) - Codice CNEL: HV17.
La stima dei costi della manodopera della stazione appaltante è stata determinata facendo riferimento alle tabelle ministeriali Decreto n. 50 del 08 agosto 2024.
L'operatore economico applica il CCNL Vigilanza privata/ Servizi di Sicurezza Codice CNEL: HV17.
In merito a quanto sopra, chiediamo se il CCNL SAFI e il CCNL Vigilanza privata/ Servizi di Sicurezza Codice CNEL: HV17 fanno riferimento allo stesso contratto collettivo; in caso contrario andrà predisposta la dichiarazione di equivalenza tutele CCNL?


- All'art. 3 del Disciplinare di Gara, viene indicato quale importo a base di gara €3.286.886,92 oltre gli oneri della sicurezza, mentre all'art.3 del Capitolato speciale d'appalto viene indicato come importo a base di gara €2.255.819,63 oltre oneri della sicurezza. Tale ultimo importo è riscontrabile anche nell'Allegato 5; chiediamo qual è l'importo a base di gara corretto.

-All’ Art.17 del disciplinare di gara Lettera a. e Lettera b., vengono richiesti di indicare solo i ribassi percentuale sugli importi unitari stimati dalla Stazione appaltante oltre alla stima per i costi aziendali per la sicurezza e dei costi della manodopera; chiediamo se la stazione appaltante predisporrà un modulo per la presentazione dell’offerta economica. Si chiede inoltre se nella fase di partecipazione all’appalto bisognerà giustificare i prezzi unitari offerti.

- La voce NP02 sorveglianza con autovettura fa riferimento alla stima giornaliera di € 20,00 relativa al metal detector, non riporta la valutazione del costo della manodopera; chiediamo se la stessa è corretta o refuso.

- La voce NP01 sorveglianza con autovettura riporta il costo della manodopera di € 12,09 e non come da tabelle ministeriali indicate dalla stazione appaltante di € 16,61; chiediamo se tale valutazione è corretta.

- L’allegato A riporta al costo della manodopera ad esempio voce P01 di €/ora 12,09 e non come da tabelle ministeriali indicate dalla stazione appaltante di € 16,61; e a seguire anche le altre posizioni, chiediamo se tale valutazione è corretta.

- All’ art. 3 la stazione appaltante indica quale stima dei costi della manodopera in € 2.547.853,23, mentre all’allegato 4 indica quale costo della manodopera € 1.749.606, 69; chiediamo quale delle due stime è quella corretta.

- Il costo della manodopera dell’allegato 4 è pari €1.749.606,69 che diviso le ore complessive 144.624,75 dà un costo orario della manodopera di €12,09 e non di €16,61 come da tabella ministeriale; chiediamo spiegazioni a riguardo;

-Si chiede conferma se il costo stimato della manodopera allegato 4 è determinato dalla sommatoria delle ore delle attività a canone variabile e le attività extra-canone / a richiesta.

- All’art. 15 punto 14 viene richiesto modello “Nomina responsabile trattamento dati personali”, ma lo stesso non è presente tra i modelli messi a disposizione dalla stazione appaltante; chiediamo di voler inserire tale allegato.

- Artt. 6.1 lettera a), 6.2 lettera a), 6.3 lettera a) chiediamo se la comprova va fatta in sede di partecipazione alla gara o su richiesta della stazione appaltante.

01/09/2025 15:50
Risposta
39.1 Il CCNL applicato è il “CCNL per il settore investigazioni private, security, safety, servizi di controllo, steward, servizi ausiliari alla sicurezza e vigilanza privata” (Codice CNEL HV40 – Codice Contratto INPS 291). Il Disciplinare è stato aggiornato sul punto.
39.2 e 39.3 Trattasi di refuso., è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
39.4 L’offerta economica sarà predisposta secondo il modello generato dalla piattaforma Tuttogare. E’ facoltà dell’operatore economico produrre già in sede di partecipazione i giustificativi dell’offerta, altrimenti la Stazione appaltante ne richiederà la presentazione nei casi previsti dalla legge.
Da 39.5 a 39.10 Trattasi di refuso., è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
39.11 Il modello è stato reso disponibile.
39.12 Il requisito di cui all’art. 6.1 verrà verificato “d’ufficio dalla stazione appaltante tramite il FVOE”. Il requisito di cui all’art. 6.2 deve essere comprovato mediante produzione della documentazione richiesta dallo stesso articolo in sede di verifica dei requisiti. Il requisito di cui all’art. 6.3 deve essere comprovato mediante produzione di copia della certificazione in sede di verifica dei requisiti.
05/08/2025 15:55
Quesito #41
Buongiorno,

visto quanto richiesto nel disciplinare di gara all'art. 11 in merito all'obbligo di effettuazione del sopralluogo, ove viene specificato che la richiesta di sopralluogo deve essere presentata entro le ore 12:00 del giorno 30/07/2025, considerato che la scadenza della gara è il 04/09/2025, alla luce di quanto enunciato dalle ultime sentenze (vedi TAR Lazio, sez. II-bis, sentenza n. 140 del 3 gennaio 2024, con cui i Giudici hanno affermato che "il sopralluogo non può essere considerato un requisito di ammissibilità alla procedura" e ancora la sentenza 687/2024 del 23 ottobre 2024 del TAR Liguria, secondo cui "la previsione, ai fini della richiesta di appuntamento per l'esecuzione di un sopralluogo, di un termine da rispettare a pena di esclusione risulta in contrasto con il principio di tassatività delle cause di esclusione"), la Scrivente chiede di poter effettuare il sopralluogo, in virtù anche del principio del favor partecipationis.
Ragione sociale: MULTISERVICE SRL
P.IVA: 01213850868
Nominativo e qualifica della persona incaricata ad effettuare il sopralluogo: VALENTINA PESCI, IN QUALITA' DI DIPENDENTE

In attesa di un cortese riscontro, si porgono
Cordiali saluti


25/08/2025 15:07
Risposta
Buongiorno,

si comunica che codesto spett.le concorrente è convocato per l'effettuazione del sopralluogo richiesto relativo alla procedura in oggetto il giorno 02/09/2025 alle ore 9:30.

L'appuntamento è fissato presso la sede di EUR S.p.A. con ingresso in via Ciro il Grande n.16 - Roma.

Cordiali saluti.

05/08/2025 16:08
Quesito #42
Spettabile EUR S.p.A.

Con riferimento alla procedura in oggetto, si sottopongono le seguenti richieste di chiarimento:

1) CCNL applicabile agli addetti oggetto di clausola sociale Si chiede conferma che gli addetti attualmente impiegati dal contraente uscente e oggetto di clausola sociale di cui all'art. 9 del Disciplinare siano inquadrati con il CCNL SAFI.

2) CCNL da applicare - Possibile refuso Si chiede conferma che l'indicazione del CCNL SAFI contenuta nell'art. 3 del Disciplinare sia un refuso e che il contratto collettivo da applicare sia effettivamente il "CCNL Vigilanza privata e servizi di sicurezza" (Codice CNEL HV17).

Si rileva infatti che il riferimento al CCNL SAFI è presente anche nei documenti "Modello CCNL e clausole sociali" e "Dichiarazione di equivalenza tutele CCNL".

Qualora si tratti effettivamente di un refuso, si chiede l'aggiornamento di tali documenti con l'indicazione del CCNL corretto.

3) Aggiornamento documenti allegati al CSA Si chiede l'aggiornamento dei documenti "Allegato A" e "APU NP01" allegati al CSA, in quanto contengono prezzi unitari non coerenti con quelli indicati all'art. 17 del Disciplinare.

4) Calcolo costo manodopera - Riferimento ore Si chiede conferma che il prospetto delle ore contenuto nell'Allegato A del CSA sia quello da utilizzare come riferimento per il calcolo del costo della manodopera da dichiarare nell'Offerta Economica.

5) 5) Incongruenza importi base d'asta Salvo nostro errore, applicando i prezzi unitari di cui all'art. 17 del Disciplinare (€/ora 20,99 per portierato e €/ora 23,05 per sorveglianza) al prospetto ore dell'Allegato A, non si ottiene l'importo a base d'asta di € 3.286.886,92 indicato all'art. 3 del Disciplinare. Si chiedono chiarimenti in merito alla corretta metodologia di calcolo, informazione necessaria sia per predisporre correttamente l'offerta economica sia per dichiarare il costo della manodopera.



01/09/2025 15:51
Risposta
42.1 Il CCNL applicato è il “CCNL per il settore investigazioni private, security, safety, servizi di controllo, steward, servizi ausiliari alla sicurezza e vigilanza privata” (Codice CNEL HV40 – Codice Contratto INPS 291). Il Disciplinare è stato aggiornato sul punto.
Da 42.2 a 42.5 Trattasi di refuso, è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
06/08/2025 13:01
Quesito #47
Buongiorno, con la presente, in merito al CCNL attualmente impiegato al personale impiegato è stato indicato come codice alfanumerico HV17, il quale corrisponde al CCNL vigilanza privata e servizi di sicurezza, pertanto si chiede se si tratta di un errore di refuso.
Inoltre nella determinazione del costo orario sono state applicate le tariffe del CCNL Vigilanza privata e servizi fiduciari (fascia D) mentre al personale attualmente
impiegato è applicato il CCNL per i dipendenti di imprese esercenti servizi ausiliari fiduciari ed integrati (SAFI), pertanto si chiede se nella compilazione del modello
ccnl applicato e calusole sociali, qualora venga riportato il CCNL vigilanza privata e servizi di Sicurezza con codice HV17 si deve considerare CCNL di equivalenza o meno?
In attesa di un vs. riscontro, porgiamo cordiali saluti.

01/09/2025 15:52
Risposta
Il CCNL applicato è il “CCNL per il settore investigazioni private, security, safety, servizi di controllo, steward, servizi ausiliari alla sicurezza e vigilanza privata” (Codice CNEL HV40 – Codice Contratto INPS 291). Il Disciplinare è stato aggiornato sul punto.
06/08/2025 15:20
Quesito #48
Buongiorno,

il disciplinare di gara all’articolo 3 definisce l’importo a base di gara per il periodo di 36 mesi in € 3.286.886,92 (oneri per la sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso esclusi).

L’articolo 17 del citato documento specifica poi che l’offerta economica sarà costituita dal ribasso unico percentuale da applicarsi ai costi unitari per i servizi a canone (€ 20,99/ora per i servizi di portierato e € 23,05/ora per i servizi di sorveglianza con autovettura) e dal ribasso unico percentuale da applicare ai costi unitari per i servizi extra canone (€ 25,74/giorno per il noleggio di metal detector palmari) indicando che l’importo di aggiudicazione corrisponderà all’importo a base di gara.

Quanto sopra premesso è evidentemente in conflitto con quanto riportato all’articolo 3 del CSA che indica come importo dei servizi a base di gara un valore di € 2.255.819,63 (oneri per la sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso esclusi). Quest’ultimo importo viene poi dettagliato nell’Allegato A tra attività a canone variabile e attività extra-canone / a richiesta, tuttavia i costi unitari di € 15,56/ora e € 17,26/ora riportati in entrambe le tabelle non corrispondono alle tariffe soggette a ribasso indicate nel disciplinare.

Si chiede quindi di definire in maniera univoca quale sia l’importo a base di gara per il periodo di 36 mesi e quali siano i costi unitari soggetti a ribasso sia per i servizi a canone che per i servizi extra canone. Si chiede inoltre di indicare le quantità che hanno portato a definire la base d’asta.
Cordiali saluti.

01/09/2025 15:52
Risposta
Trattasi di refuso, è stata resa disponibile la documentazione aggiornata.
06/08/2025 15:41
Quesito #49
Spett.le Stazione Appaltante,
si richiede chiarimento in merito alla Tabella B - Criteri Discrezionali, Criterio 1 "Struttura organizzativa e specializzazione del personale dedicato all'Appalto:
-l'elenco delle risorse da indicare con relativa esperienza, responsabilità gestionali e esecutivo/operativo, si riferisca al personale che opererà all'interno delle strutture di EUR S.p.A. o alla struttura organizzativa (quale a titolo esemplificativo Direttore del Contratto, Coordinatore Tecnico dell'Appalto, etc);
-l'evidenza del superamento dei corsi di formazione indicati all'art 16.1 del Capitolato Speciale d'Appalto, deve essere data per la struttura organizzativa o per gli operatori impiegati all'interno delle strutture oggetto d'appalto.
In attesa di un cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.

01/09/2025 15:53
Risposta
49.1 Alla struttura organizzativa, in ogni caso il criterio è stato aggiornato.
49.2 Come sopra.
06/08/2025 15:42
Quesito #50
Buonasera,
tra gli allegati risulta mancante il MODELLO NOMINA RESPONSABILE DATI PERSONALI.

Grazie.


01/09/2025 15:53
Risposta
Il modello è stato reso disponibile.
06/08/2025 17:43
Quesito #51
Spett.li,
si pongono i seguenti quesiti:

In merito alle attività di chiusura/apertura e controllo delle aree esterne, si chiede quale figura attualmente svolge tali attività (operatori dedicati o personale dislocato presso le postazioni reception) e in quali fasce orarie tali attività devono essere espletate;Per quanto concerne il personale attualmente impiegato, si chiede se siano attualmente vigenti accordi specifici che disciplinino i parametri orari settimanali e quale CCNL è applicato;Relativamente alla documentazione amministrativa, tra gli allegati da caricare figura il “Modello di nomina del Responsabile del trattamento dei dati personali”. Tuttavia, tale modello non risulta tra i documenti messi a disposizione nella documentazione di gara. Si chiede pertanto conferma e, in caso di effettiva omissione, si invita alla trasmissione del relativo documento.

Grazie.
Cordialmente.
01/09/2025 15:54
Risposta
51.1 L’organizzazione del servizio è a cura dell’operatore economico dovendo in ogni caso garantire lo svolgimento continuativo (senza interruzioni) di tutti i servizi oggetto dell’appalto. Le fasce orarie sono una la mattina ed una la sera. Indicativamente 8:00 di mattina e 20:00 di sera con possibilità di variazione dei suddetti orari a seconda delle stagioni, a discrezione della SA.
51.2 Tutte le informazioni fornite dalla ditta uscente e necessarie alla formulazione dell’offerta sono state inserite nell’allegato C al CSA aggiornato.
51.3 Il modello è stato reso disponibile.
07/08/2025 11:29
Quesito #52
Criterio ai sensi dell’articolo 46-bis del decreto legislativo n. 196/2006
Possesso della certificazione UNI PDR 125:2022 (Certificazione parità di genere) con scopo analogo ai servizi oggetto di gara.
il mancato possesso di questa certificazione comporta solo la non assegnazione di punteggio o l'esclusione dalla procedura?



01/09/2025 15:54
Risposta
Trattasi di un criterio di valutazione dell’offerta tecnica pertanto, in caso di mancato possesso, non verrà attribuito il relativo punteggio.
07/08/2025 11:38
Quesito #53
condividiamo lo stesso codice individuato dalla Stazione appaltante CNEL: HV17
sulla tabella presente nel allegato DICHIARAZIONE DI EQUIVALENZA TUTELE CCNL dobbiamo riempire solo la parte: "articoli del CCNL applicato dal concorrente" o anche la parte: articoli del CCNL individuato dalla stazione appaltante ?

01/09/2025 15:55
Risposta
Il modello deve essere compilato integralmente.
07/08/2025 11:55
Quesito #54
Buongiorno,

si chiede cortese conferma che la presentazione degli eventuali giustificativi del costo della manodopera sia facoltativa in fase di presentazione dell’offerta, e che gli stessi possano essere prodotti qualora richiesti dalla spettabile Stazione Appaltante nell’ambito di una eventuale verifica di anomalia dell’offerta economica.

Grazie.
Cordiali saluti

01/09/2025 15:55
Risposta
Si conferma.
01/09/2025 17:02
Quesito #55
In riferimento all'offerta economica, il portale consente la possibilità di insirere unica percentuale di sconto per i servizi di portierato (20,99 €) e per quelli di sorveglianza con autovettura (€. 23,05).
Si chiede, quindi, dove inserire il ribasso percentuale per i "servizi extra canone", ossia utilizzo del metal detector (€. 25,74)?
oppure per questi servizi, assieme ai primi due, bisogna applicare un'unica percentuale di ribasso?
grazie

03/09/2025 15:04
Risposta
la piattaforma è stata configurata per consentire l'inserimento dei due ribassi percentuali richiesti
01/09/2025 17:11
Quesito #56
Nei chiarimenti pubblicati fate riferimento ad un elenco personale aggiornato che però non si rinviene tra i nuovi allegati.
Si chiede di pubblicarlo, per favore. Grazie

03/09/2025 09:55
Risposta
il documento è stato pubblicato
01/09/2025 17:31
Quesito #57
Spett.le Stazione Appaltante,
in merito alla modifica dei termini prevista per la gara in oggetto, si richiede se il sopralluogo già effettuato rimane valido o in caso contrario si dovrà provvedere ad effettuare un nuovo sopralluogo.
In attesa di un cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.

03/09/2025 09:56
Risposta
il sopralluogo già effettuato rimane valido e non è necessario procedere con una nuova richiesta.
01/09/2025 18:20
Quesito #58
Spett.le Stazione Appaltante,
si richiede la pubblicazione dell'allegato C corretto, in quanto non presente negli elementi aggiornati in data odierna.
In attesa di un cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.

03/09/2025 09:56
Risposta
il documento è stato pubblicato
03/09/2025 11:41
Quesito #60
In riferimento all'offerta economica, il portale consente la possibilità di insirere unica percentuale di sconto per i servizi di portierato (20,99 €) e per quelli di sorveglianza con autovettura (€. 23,05).
Si chiede, quindi, dove inserire il ribasso percentuale per i "servizi extra canone", ossia utilizzo del metal detector (€. 25,74)?
oppure per questi servizi, assieme ai primi due, bisogna applicare un'unica percentuale di ribasso?
grazie

03/09/2025 15:05
Risposta
la piattaforma è stata configurata per consentire l'inserimento dei due ribassi percentuali richiesti
03/09/2025 11:47
Quesito #61
Se l'OE applica lo stesso CCNL indicato dalla Stazione appaltante (HV17) è necessario compilare la DICHIARAZIONE DI EQUIVALENZA TUTELE CCNL?

03/09/2025 15:06
Risposta
non è necessario
03/09/2025 12:43
Quesito #62
Buongiorno.
si richiede la pubblicazione del modello "DICHIARAZIONE DI EQUIVALENZA TUTELE CCNL" corretto, in quanto quello ad oggi disponibile riporta il CCNL per il personale dipendente d imprese esercenti servizi ausiliari fiduciari ed integrati (SAFI) - Codice CNEL HV17.
In attesa di un cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.

03/09/2025 18:49
Risposta
il modello aggiornato è stato pubblicato
03/09/2025 19:50
Quesito #64
Buonasera, si conferma che qualora l'O.E. applica il CCNL Vigilanza privata e servizi di Sicurezza codice CNEL HV17 non bisogna compilare la dichiarazione di equivalenza Tutele CCNL?
In attesa di un vs. riscontro, porgiamo cordiali saluti.



05/09/2025 17:30
Risposta
se il contratto applicato è uguale a quello indicato dalla stazione appaltante non bisogna compilare la dichiarazione di equivalenza Tutele CCNL

04/09/2025 11:04
Quesito #66
Spett.le S.A.,
con la presente si chiede conferma se come nel ns caso che l' o.e. abbia già effettuato sopralluogo ed in possesso dell'attestazione, prima della proroga,
possa allegare quella già in ns possesso oppure occorre prendere una nuova visione dei luoghi con annessa nuova attestazione ?

Rimanendo in attesa, porgiamo
Distinti saluti


05/09/2025 17:32
Risposta
è valido l'attestato di sopralluogo rilasciato prima della proroga

Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Eur S.p.A.

Largo Virgilio Testa, 23 Roma (RM)
Tel. 0654251
- PEC: eurspagare@pec.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00